Biennio accademico di II livello per la formazione dei docenti Strumento musicale (A077): i bandi e la selezione

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Il 28 gennaio 2013 si svolgerà la prima prova di selezione per l’accesso al biennio accademico di II livello per la formazione dei docenti di Strumento musicale (A077): pubblichiamo i bandi dei singoli Conservatori, con le date di scadenza per la presentazione delle domande, e i criteri per la selezione. Altre notizie su diritto allo studio Trento, seminario di studi a Milano. Lettere in redazione.

red – Il 28 gennaio 2013 si svolgerà la prima prova di selezione per l’accesso al biennio accademico di II livello per la formazione dei docenti di Strumento musicale (A077): pubblichiamo i bandi dei singoli Conservatori, con le date di scadenza per la presentazione delle domande, e i criteri per la selezione. Altre notizie su diritto allo studio Trento, seminario di studi a Milano. Lettere in redazione.

Biennio accademico di II livello per la formazione dei docenti Strumento musicale (A077): come si svolge la selezione
Lalla – La selezione per accedere al biennio accademico di II livello per la formazione dei docenti di Strumento musicale (A077) comprende: test preliminare, una o più prove pratiche, prova orale.

Biennio accademico di II livello per la formazione dei docenti classe A077: tutti i bandi
Lalla – Pubblichiamo tutti i bandi dei Conservatori che attiveranno per l’a.a. 2012/13 il biennio accademico di II livello per la classe Strumento Musicale A077. Scadenza presentazione domande: intorno al 20 gennaio. Prova di selezione con data unica a livello nazionale: 28 gennaio 2013.

Tirocinio formativo attivo a Trento, non concessi permessi per diritto allo studio ma ottima organizzazione dei corsi
Lalla – La Provincia autonoma di Trento non concede permessi per diritto allo studio ai supplenti impegnati nella frequenza del TFA, ma l’organizzazione di corso e tirocinio dovrebbe essere tale da renderli inutili. In ogni caso la rinuncia al contratto non sarà sanzionata.

Docenti di III fascia: spremuti e scaricati
Stefano Ancilotto – Le recenti vicissitudini di noi insegnanti, di III fascia, privi di diritti riconosciuti, dall’attuale e dal precedente governo, mi hanno lasciato letteralmente senza parole. Quali adeguate espressioni avrebbero potuto definire le trappole messe a punto dal MIUR per realizzare la dinamica di selezione che abbiamo visto attuata nell’ultima parte dell’anno, dalla conferma di un TFA ordinario all’illusione di un TFA speciale fino al Concorsone?

A Milano “Tirocinio formativo: la voce della scuola” venerdì 18 gennaio 2013
red – Giornata di studio “Tirocinio formativo: la voce della scuola” organizzato in collaborazione con l’A.N.F.I.S.

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.