Biblioteche scolastiche, ecco le risorse assegnate dal Fondo per la promozione della lettura. Rendicontazione progetti entro il 31 marzo

WhatsApp
Telegram

Nella Gazzetta Ufficiale del 31 ottobre è stato pubblicato l’avviso di pubblicazione del d.d.g. n. 739 del 19 ottobre 2023 di approvazione dei finanziamenti in favore dei sistemi bibliotecari e delle biblioteche scolastiche.

Decreto

Finanziamenti biblioteche scolastiche

Elenco biblioteche scolastiche escluse

Linee guida rendicontazione progetti

Sono ammesse le spese:

-costi per allestimento e servizi (noleggio di arredi e attrezzature, acquisto materiale librario);
-servizi tecnologici (noleggio/acquisto supporti informatici, hardware e software);
-comunicazione e promozione (aggiornamento pagine sito web, advertising, organizzazione);
-spese per personale esterno, ospiti e relatori (logistica, spese di viaggio e soggiorno), per un importo massimo non superiore al 20% del finanziamento richiesto;
-nel caso degli istituti scolastici spese per il personale interno od esterno, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del decreto legislativo n. 165/2001 e l’art. 44 c. 4 del decreto interministeriale 129/2018, dotato di specifiche competenze professionali indispensabili al concreto svolgimento dei progetti;
-spese per attività di tutela: catalogazione e manutenzione anche affidate a terzi.

Le rendicontazioni dei progetti dovranno essere presentate entro il 31 marzo 2024.

L’amministrazione potrà concedere una proroga alla presentazione della rendicontazione di massimo 3 mesi ovvero fino al 30 giugno 2024, su richiesta formale dell’ente, da inviarsi entro il 31 marzo 2024.

Le scuole hanno potuto presentare domanda entro il 2 maggio scorso.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1