La biblioteca della scuola sarà aperta anche ai cittadini. Miur investe 5 milioni di euro
Da oggi è on line, sul sito del Ministero, un avviso pubblico dal valore di 5 milioni di euro per la creazione di 500 biblioteche scolastiche innovative.
Da oggi è on line, sul sito del Ministero, un avviso pubblico dal valore di 5 milioni di euro per la creazione di 500 biblioteche scolastiche innovative.
Le nuove biblioteche dovranno essere aperte al territorio, anche fuori dall'orario scolastico, per essere fruibili dagli studenti, dai cittadini e dalle famiglie.
Dovranno promuovere la lettura e l'educazione all'informazione anche attraverso il prestito dei testi in formato digitale, dovranno informatizzare il loro patrimonio, dotarsi di abbonamenti on line a riviste e quotidiani.
Possono partecipare al bando scuole statali di ogni ordine e grado, dall'infanzia alla secondaria. Ogni progetto ammesso al finanziamento riceverà fino a 10.000 euro. Potranno essere create o riqualificate 500 biblioteche.
Altra iniziativa è quella di #iMiei10libri. I contemporanei tra i banchi
Da oggi e fino a ottobre, on line e attraverso dibattiti in aula, il Miur chiederà agli studenti della secondaria di I e II grado di indicare i 10 libri di narrativa contemporanea, editi dal 2000, che vorrebbero avere nella dotazione libraria della loro scuola. L'hashtag sui social sarà #iMiei10libri.
Fino ad ottobre sarà aperta un'apposita piattaforma per registrare i voti degli studenti, attraverso un'attività di approfondimento in classe, per la scelta dei 10 libri che saranno poi forniti a tutte le scuole in formato digitale o misto e quindi accessibili a tutti gli studenti.