Bianchi rivela i numeri dei docenti in organico: 695mila titolari, 213mila precari di cui oltre 25mila “Covid”

Nel corso dell’incontro che si è tenuto al Ministero dell’Istruzione, il ministro Patrizio Bianchi ha fornito alle organizzazioni sindacali i numeri sugli attuali docenti in organico a scuola.
Attualmente sono 695.262 mila i docenti titolari a cui si aggiungono 213 mila a tempo determinato; di questi, 104 mila sono insegnanti di sostegno; oltre 25 mila i ‘docenti Covid’.
L’obiettivo del ministro, così come abbia già reso noto, è fare il possibile per avere i docenti titolari in cattedra dal 1 settembre. Sul reclutamento, conscio che il prossimo anno i supplenti potrebbero arrivare a superare quota 200 mila e che ben 35 mila tra docenti e Ata hanno fatto domanda di pensionamento, il ministro ha istituito il “tavolo 1 settembre”, dedicato a tutte le questioni cui è legata la possibilità di avviare a pieno regime, fin dal suo immediato inizio, il prossimo anno scolastico.
La scuola, ha scandito il ministro, “è sempre stata aperta in questi mesi, in presenza o a distanza, ha dimostrato capacità di reagire, ha lavorato per mantenere la continuità. Ha dovuto e saputo innovarsi, come mai era avvenuto prima. Dobbiamo valorizzare il lavoro fatto”
Ecco cosa hanno chiesto i sindacati e il loro commento dell’incontro
Gissi (Cisl Scuola): “Incontro positivo con Bianchi. Sui recuperi formativi decidano le scuole”
Giannelli (Anp): apprezzo il metodo Bianchi basato sull’ascolto di tutte le posizioni
Di Meglio (Gilda) a Bianchi: porre fine alle classi pollaio e accelerare con i vaccini
Turi (Uil): con Ministro Bianchi un cambio di passo e un cambio di tendenza