Bianchi: ripartirò dal massiccio lavoro fatto da Azzolina

WhatsApp
Telegram

“Riprenderò subito le fila dell’enorme lavoro fatto dalla ministra Lucia Azzolina. In queste ore sto studiando atti e delibere. La priorità è capire il ruolo della scuola nel piano nazionale di Rilancio e Resilienza”.

Così il neo ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi al Fattoquotidiano.it. E aggiunge: “Domani incontrerò tutti i miei collaboratori più stretti. Voglio partire dal Pnrr”.

Un programma dunque sulla linea della continuità con quanto fatto dalla ministra Lucia Azzolina. “Il lavoro fatto finora è stato massiccio e importante. Lucia Azzolina che vedrò domattina ha lavorato moltissimo”. “Ho l’impressione – sottolinea – che non abbiamo messo abbastanza in evidenza quello che tutta la scuola italiana sta facendo. Certo, non mancano problemi specifici ma li affronteremo”.

Maturità, cattedre vuote, concorsi docenti e il Recovery plan: le priorità per la scuola sul tavolo di Bianchi

Il neo ministro sarebbe inoltre al lavoro sulle modalità dell’Esame di Stato: “Sulle modalità dell’esame di maturità 2021, stiamo lavorando, ho già riunito i miei collaboratori”, ha detto al Gr1 Rai.

E per capire l’idea di scuola di Bianchi si può leggere il documento, pubblicato nella serata di sabato 13 dal Ministero dell’istruzione, elaborato dal Comitato di esperti istituito con D.M. 21 aprile 2020, n. 203, coordinato appunto dall’attuale ministro, Patrizio Bianchi.

La scuola del futuro, il documento della Commissione coordinata da Bianchi: aperta e inclusiva, che prepari alle nuove competenze con personale formato e qualificato

WhatsApp
Telegram

Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Per tutti i docenti di ogni ordine e grado