Bianchi ottimista: “Faccio un bilancio positivo dell’anno scolastico, la nostra scuola ha reagito”
“Faccio un bilancio positivo, perché di fronte ad una emergenza globale, a qualcosa che non avevamo mai visto prima, la nostra scuola ha reagito. E ha reagito anche con capacità di innovazione. Certo che tutti hanno sofferto, ma hanno sofferto dimostrando la capacità della nostra scuola di innovare e di trovare soluzioni nuove, oltre alla capacità dei ragazzi di essere molto responsabili per sé e anche per tutti gli altri compagni”.
Così a Fanpage.it il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.
“Nella nostra normativa nazionale – ha aggiunto – le Regioni sono responsabili della Salute pubblica e quindi come tali hanno deciso di partire da una categoria o dall’altra. Ma io devo rilevare una cosa: con la presenza del commissario Figliuolo in tempi, credo, non solo ristretti ma senza confronto in Europa, noi abbiamo vaccinato prima le persone tutte a rischio, gli anziani, poi progressivamente abbiamo individuato le altre fasce d’età. Siamo arrivati alla possibilità di vaccinare i ragazzi dai 12 anni e questo io credo che sia un grandissimo risultato”.