Bianchi nuovo ministro dell’Istruzione, Giannelli (ANP): “Disponibilità a lavorare insieme”. Gissi (Cisl Scuola): “Bene la scuola al centro”
Patrizio Bianchi è il nuovo ministro dell’Istruzione. L’ex capo della task force per la riapertura delle scuole succede a Lucia Azzolina alla guida del dicastero di Viale Trastevere.
Arrivano i primi commenti alla nomina dell’economista. Il presidente dell’ANP, Antonello Giannelli, afferma: “Rivolgo al presidente Mario Draghi e a tutti i ministri i più sentiti auguri di buon lavoro da parte mia e di tutta l’Amp. Al neo ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi manifesto fin d’ora la nostra disponibilità a lavorare insieme, ognuno per quanto di propria competenza”.
“Il momento, lo sappiamo tutti, non è facile per il Paese e per il mondo della scuola. Siamo a disposizione e offriamo l’apporto di chi tutti i giorni lavora nelle scuole e di conseguenza ha ben chiari quali siano i problemi più urgenti da risolvere”, ha concluso Giannelli.
Su Twitter, invece, interviene la segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi: “Congratulazioni Ministro Patrizio Bianchi. L’abbiamo sentita affermare che la centralità della scuola è un reale fattore di promozione della crescita personale e sociale. E allora al lavoro, contiamo sulla sua capacità di dialogo”.