Bianchi: “Lavoriamo per semplificare protocolli ed FFP2 per tutti i ragazzi in auto sorveglianza”

“Abbiamo segnalato la discrepanza tra i diversi protocolli. Non c’è dubbio che il tema cruciale di questo momento è la semplificazione”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, sulle differenti decisioni prese dai territori in relazione ai protocolli, le misure e i calendari.
“Molte delle problematiche sono date da letture differenziate delle linee guida da parte dalle autorità sanitarie. Dobbiamo andare verso un’omogeneizzazione. Stiamo facendo questo lavoro non semplice insieme ai ministri Speranza e Gelmini. Bisogna semplificare e convergere nei processi di lettura“.
Sulle mascherine Ffp2, Bianchi ha detto che il ministero ha agito per priorità fornendole a scuole dell’infanzia e insegnanti di sostengo, ma che poi potrebbero essere fornite per “tutti i ragazzi in auto sorveglianza“.
Quanto a sistemi di ventilazione e aerazione, il ministro ha ricordato: “Noi possiamo mettere a disposizione risorse e fornire le linee guida, ma la proprietà e la responsabilità è loro (Comuni e Province ndr), così come la gestione di altri strumenti“, ha spiegato il ministro.