Bianchi: “Stiamo combattendo contro il virus, siamo all’ultima curva. Poi al via la ricostruzione con la scuola al centro” [VIDEO]

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, interviene durante l’incontro promosso dall’associazione “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
“Stiamo combattendo contro il virus, siamo all’ultima curva. Poi al via la ricostruzione con la scuola al centro. Bisogna ricostruire una comunità educante, un patto educativo per ricostruire la società dopo la fine dell’emergenza. Bisogna essere solidali, deve essere una solidarietà strutturata, realizzata con criterio”.
E ancora: “Siamo un Paese con troppe diseguaglianze, sia di genere che all’interno dei territori. Bisogna eliminarle per rilanciare la nostra democrazia”.
Poi: “Anche se questo è un momento durissimo si può superare solo lavorando insieme con la dignità di tutti. Non c’è un gruppo o delle persone che hanno diritto più degli altri. La scuola non è un accessorio né un diritto formale”.
ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola
Il bando
Un bando per favorire la nascita di una comunità educante attraverso il coinvolgimento di tutti i soggetti del territorio e per riportare i giovani e le loro famiglie al centro dell’interesse pubblico è stato promosso e presentato oggi da ‘Con i Bambini’, che nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà
educativa minorile mette a disposizione un ammontare complessivo di 20 milioni.
“Si tratta di una esperienza unica”, ha detto alla presentazione su Facebook Carlo Borgomeo, presidente Fondazione con il Sud.
“La scuola ce la fa, se si allea”, ha affermato Marco Rossi Doria, vicepresidente di Con i bambini e se valorizzano comunità educanti, intese come comunità locali di attori (famiglie, scuola, singoli individui, reti sociali, soggetti pubblici e privati) che hanno, a diverso titolo, ruoli e responsabilità nell’educazione e nella cura di bambini e bambine, ragazzi e ragazze che vivono nel proprio territorio.