Bianchi: “Finalmente definiamo il percorso per il reclutamento dei docenti. A settembre si torna in presenza e in sicurezza”
“A settembre si tornerà in presenza e sicurezza con una scuola che sta affrontando grandi riforme che riguardano i docenti, il loro percorso. Non dimentichiamo che è in discussione, anzi al voto oggi in Senato un importante riforma che riguarda i nostri docenti, il loro percorso iniziale che finalmente è definito”.
Così il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi intervenuto a Rai News 24.
E ancora riguarda “la formazione per tutti che riguarda il digitale che l’Europa ci domanda e che lo chiedono anche i nostri ragazzi, il tema dell’inclusione e della cittadinanza digitale, il tema di quella affermazione che serve per fare proprio tutto ciò che è stato detto, cioè rendere concreta l’autonomia, il tutoraggio, l’accompagnamento dei ragazzi – ha continuato Bianchi – il rapporto con il territorio e quindi anche la valutazione e gli incentivi per coloro che vorranno e dovranno essere sempre più responsabili non solo dell’attività della singola disciplina ma anche della vita collettiva di questa comunità scolastica che è il cuore del paese”.
“Noi abbiamo potuto operare sulla base di un’ordinanza che ci ha permesso di andare in deroga alla legge sugli esami di maturità. Ci siamo mossi in quella direzione di un modello normale. Esperienza di quest’anno compensare molti problemi il rapporto tra il curricolo e quello che è l’esito finale equilibrio tra le due prove. Per il prossimo anno ci ragioneremo insieme, con le scuole e con tutti i soggetti coinvolti, e faremo un altro passo verso la normalità”, ha concluso Bianchi.
Maturità 2022, striscione di fronte al Ministero: “Bianchi bocciato, sull’esame decidiamo noi”