Bianchi: “Dal prossimo anno concorsi annuali. Entreranno i giovani preparati”
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi nel corso di una intervista a Il Sole 24 Ore, parla a ruota libera degli investimenti previsti per la scuola. Ma rimarca un concetto già presentato in altre occasioni: dal prossimo anno ci saranno concorsi annuali per i giovani.
Infatti, Bianchi dice nel corso dell’intervista: “Dal prossimo anno i concorsi saranno annuali, ed entreranno giovani preparati. Insomma, parliamo di ripresa ma anche delle future riforme“.
Tuttavia, bisogna ricordare che prima ci sono già pronti i concorsi ordinari per l’infanzia e primaria e secondaria che attendono praticamente da un anno il via: nelle intenzioni di Viale Trastevere questi dovrebbero partire il prossimo autunno ma l’incognita covid e i rallentamenti politico-burocratici a cui siamo orami abituati non ci inducono a mettere la mano sul fuoco sulla partenza imminente.
Eppure, come già previsto dal Pnrr, i nuovi concorsi dovranno essere costanti, annuali. E Bianchi lo ha ribadito.
Nuovo concorso straordinario
Bisogna però evidenziare che il Governo ha già previsto una procedura per il prossimo anno scolastico, ovvero un nuovo concorso straordinario riservato ai docenti precari con almeno 3 anni di servizio.
In base al Decreto Sostegni bis, questo nuovo concorso sarà attivato entro il 31 dicembre 2021 sui posti residui dalle fasi ordinaria e straordinaria delle assunzioni 2021/22.
Ecco i requisiti completi
- partecipano i docenti che abbiano svolto un servizio di almeno “tre annualità anche non consecutive negli ultimi cinque anni scolastici“. Di questi tre anni, uno deve essere specifico.
- Ci sarà una prova disciplinare entro il 31 dicembre 2021.
- Sarà stilata una graduatoria di merito regionale
- I vincitori, a proprie spese, parteciperanno ad un percorso di formazione e in caso di positiva valutazione e della prova conclusiva il candidato verrà assunto a tempo indeterminato dal 1° settembre 2022 sui posti vacanti e disponibili.
- Nel corso dell’anno successivo sarà svolto dai vincitori un anno di formazione e prova.
Nuovo concorso straordinario sui posti vacanti dopo le nomine in ruolo, la prova sarà selettiva