Bianchi: “Cogliere le differenze fra la didattica a distanza e l’ampio lavoro sull’uso del digitale”

WhatsApp
Telegram

“Dobbiamo capire quanto la pandemia abbia sconvolto i percorsi formativi e al tempo stesso quanto abbia reso disponibili didattiche che prima non avevamo”.

Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, intervenendo al XIX convegno nazionale Almadiploma sugli esiti a distanza e profilo dei diplomati nell’era della pandemia.

Il ministro ha rimarcato che “dobbiamo cogliere le differenze fondanti tra la didattica a distanza e l’enorme lavoro avviato da tempo sull’uso del digitale, che e’ uno strumento per ampliare le capacità espressive, e quindi capire come questi due elementilo sviluppo del digitale e questi due anni di pandemia, anche con effetti restrittivi – abbiamo inciso sul profilo dei ragazzi e come siano stati percepiti“.

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito