Bianchi: “60mila assunzioni fatte, anticipato di 40 giorni gli incarichi annuali, docenti in cattedra dal primo giorno”

WhatsApp
Telegram

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, a Rai Radio 1, ha parlato non solo del green pass, ma anche della situazione degli organici in vista della riapertura delle scuole.

“Stiamo già lavorando per bandire il concorso ordinario”.

E ancora: “Abbiamo fatto 60 mila assunzioni in ruolo e anticipato di 40 giorni gli incarichi annuali, i professori saranno in cattedra dal primo giorno di scuola. Poi, certamente, ci saranno le supplenze brevissime chiamate dai presidi”, ha aggiunto.

Concorso docenti, entro dicembre l’avvio dell’ordinario. L’annuncio del sottosegretario Floridia

I prossimi concorsi

Concorso ordinario infanzia e primaria 

Bandito con  Decreto n. 498 del 21 aprile 2020 per 12.863 posti, le domande di partecipazione sono state presentate entro il 31 luglio 2020 ma le prove non sono mai state svolte.

In conseguenza del DL Brunetta e DL Decreto Sostegni bis le modalità di prove saranno semplificate (niente preselettiva, solo una prova scritta + prova orale + valutazione titoli).

Concorso ordinario infanzia, primaria e secondaria: dalle prove all’assunzione in ruolo. FAQ

Concorso ordinario secondaria I e II grado

Bandito con Decreto Ministeriale n. 201 del 20 aprile 2020, 

Le domande sono state presentate entro il 31 luglio 2020. Le commissioni stanno ultimando la procedura semplificata (solo prova scritta e orale) per le classi di concorso A20 Fisica, A26 Matematica, A27 Matematica e fisica,  A28 matematica e Scienze, A41 Scienze e tecnologie informatiche.

Nuovo concorso STEM 

Lo citiamo a parte, ma si tratta sempre del concorso ordinario. Per le classi di concorso che nel mese di luglio/agosto hanno già svolto il concorso, ci sarà una nuova procedura (con nuove iscrizioni).

Nuovo concorso straordinario 

Previsto dal Decreto Sostegni bis per i posti che rimarranno vacanti dopo le immissioni in ruolo (fase ordinaria e straordinaria da GPS) per l’anno scolastico 2021/22. Quindi non si sa ancora per quali classi di concorso.

Riservato a docenti con tre annualità di servizio negli ultimi cinque, prevede una prova disciplinare e per chi la supera un percorso con prova finale e assunzione a tempo indeterminato dal 2022/23.

Il concorso dovrà essere avviato entro il 31 dicembre 2021.

Il Ministro Bianchi ha parlato di 60.000 posti per i concorsi: considerato che il concorso infanzia e primaria è stato bandito per 12.863 posti e quello della secondaria per 33.000 (da scorporare i 6.900 posti già assegnati per STEM, da ricalcolare) il resto potrebbe essere attribuito con il nuovo concorso straordinario.

Procedura straordinaria per l’abilitazione

Bandita con Decreto Dipartimentale n. 497 del 21 aprile 2020, le domande sono state presentate entro il 15 luglio 2020, le prove mai svolte finora.

La modalità della procedura straordinaria  per l’abilitazione nella scuola secondaria di I e II grado consiste in una prova scritta computer based  composta da 60 quesiti a risposta multipla della durata di 60 minuti (fermi restando eventuali tempi aggiuntivi per candidati di cui all’art. 20 della legge 104/92).

WhatsApp
Telegram

Eurosofia. Oggi alle 15.00 webinar a cura dei nostri Dsga esperti: “Rendicontazione PNRR. A che punto siamo”