Bes e DSA. Lingua straniera e dislessia: dispensa o esonero?

WhatsApp
Telegram

Lingua straniera e dislessia: dispensa o esonero?

Lingua straniera e dislessia: dispensa o esonero?

Inglese DSA
Di Rossana Gabrieli (Rivista BES e DSA in classe)
– La normativa attuale (L. 170/2010, Decreto n. 5669/2011 e Linee guida) prevede per l’apprendente dislessico (qualora lo specialista certifichi la gravità del disturbo) la possibilità di essere dispensato dalle prove scritte in lingua straniera in corso d’anno scolastico e in sede di esami di Stato e perfino di essere esonerato dallo studio della materia. Leggi tutto

Difficoltà di apprendimento e Istruzione per adulti

Disturbi specifici apprendiemnto adulti
Claudia Gabrieli, autrice per la rivista “BES e DSA in classe”
– I CPIA  (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti) accolgono tutte quelle persone (adolescenti, stranieri immigrati, italiani adulti) che intendono proseguire il proprio percorso scolastico e conseguire un titolo di studio; ai suddetti Centri accedono dunque anche gli adulti dislessici, disortografici e discalculici, con difficoltà nelle abilità di lettura, scrittura e calcolo.Leggi tutto

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1