Bernini: “Ius Scholae è tema da affrontare con serenità”. E sulla Legge di Bilancio: “Rifinanzieremo il taglio del cuneo fiscale”

Intervenendo al Meeting di Rimini, il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha affrontato due temi caldi: la proposta di legge sullo Ius scholae e le priorità per la prossima Manovra di bilancio.
Riguardo allo Ius scholae, il Ministro ha espresso la sua convinzione che il tema, pur non essendo parte del programma di governo, possa essere affrontato con serenità all’interno della maggioranza. “Bisogna saper ascoltare per essere ascoltati”, ha dichiarato Bernini, sottolineando l’importanza del dialogo in un contesto sociale in continua evoluzione. L’obiettivo, ha concluso, è “ragionare in termini di futuro”.
Sul fronte della Manovra, il Ministro ha assicurato l’impegno del governo nel consolidare i risultati positivi raggiunti in ambito economico, con particolare attenzione alla stabilizzazione occupazionale, al contrasto all’evasione fiscale e alla riduzione del cuneo fiscale. “Rifinanzieremo il taglio del cuneo fiscale”, ha annunciato Bernini, definendolo “un’ottima notizia per il mondo del lavoro”.
Dopo aver destinato ingenti risorse a borse di studio e studentati nella scorsa Manovra, quest’anno l’attenzione si sposterà anche su ricercatori e specializzandi. “Vorremmo concentrarci anche su di loro”, ha affermato il Ministro, a conferma della volontà del governo di investire sul futuro della ricerca e sulle nuove generazioni.