Bernini: “Ci vuole il coraggio di fare nuove scelte per ridare ai giovani la fiducia nel valore della conoscenza. Il ruolo dei docenti è centrale”

WhatsApp
Telegram

“Ci vuole il coraggio di fare nuove scelte per ridare ai giovani la fiducia nel valore della conoscenza”. A dirlo è stato il ministro dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, nel corso del suo intervento all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’Università di Roma Tor Vergata che quest’anno in questi giorni celebra i suoi primi 40 anni. 

Per Bernini “occorre agire in modo rapido e con misure che siano al passo con le esigenze che il mondo ci pone, anzi i saperi sono devono essere sempre un passo avanti rispetto alle criticità dell’oggi e devono immaginare il domani che ci attende. La trasmissione della conoscenza è un lavoro di collaborazione tra Atenei, territori e comunità di individui spinti dalla curiosità, dalla volontà di valorizzare il sapere ma anche dalla consapevolezza dei bisogni dei luoghi, delle persone e delle realtà in cui si vive“.

Il ruolo dei docenti in questo percorso di scambio di saperi e di guida dei giovani è centrale” ha scandito il ministro. La titolare del Mur ha sottolineato inoltre che “lo studio, la costruzione di un futuro che li rispecchi è un diritto dei giovani e a noi il dovere di dar loro gli strumenti che possano aiutarli ad orientarsi in tempi così complicati concorrendo a creare le condizioni per cui gli studi possano trovare una corrispondenza nel mercato del lavoro”.

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato