Berlusconi: il Decreto Scuola non fornisce le risposte aspettate
Berlusconi evidenzia i limiti del decreto Scuola e gli errori commessi nella scuola durante l’emergenza sanitaria.
Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi parla del decreto scuola affermando che a famiglie, studenti e la stessa scuola non ne ricavano le risposte di cui avrebbero bisogno.
Secondo Berlusconi, infatti, “Manca una road map e mancano i finanziamenti necessari. Ci saremmo aspettati interventi urgenti nell’edilizia scolastica, di cui si parla ma che non sono stati ancora attuati, équipe psico-pedagogiche nelle scuole e piani massicci di formazione per docenti, alunni e genitori. E invece nulla”.
Secondo il leader di Forza Italia, in questa fase 3 dell’emergenza sanitaria è necessario che obiettivo primario diventino i problemi che sono emersi nella fasa 2 con il ricorso al lavoro agile e la didattica a distanza.
“Colmare, quindi, lo scarso uso di tecnologie nelle scuole e fornire device agli studenti e ai docenti che tuttora ne sono sprovvisti. Il Governo ha commesso tanti errori ormai irrimediabili: ha in questi mesi completamente ignorato il Parlamento e le forze di opposizione e invece ha annunciato, con mesi di anticipo, promozioni per tutti. Il Governo, anziché creare pasticci insormontabili, avrebbe dovuto seguire la ricetta di Forza Italia” conclude Berlusconi.