Bene la DaD ma attenzione a decoro, equilibrio e sobrietà. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

Inviato da Nadia Petrosino – In questi giorni così difficili tutti noi docenti ci stiamo mobilitando al massimo,per continuare a lavorare con i nostri discenti,per recuperare conoscenze,abilità e competenze,per riflettere su ciò che sta accadendo attraverso lo studio dei Nostri Classici,sempre guida e Maestri.

Sono molto fortunata,perché proprio quest’anno ,dopo il mio trasferimento in questa Scuola,il liceo “G.Glorioso”di Montecorvino Rovella in provincia di Salerno,ho incontrato un Dirigente Scolastico saggio ed equilibrato,che ci invita a lavorare con impegno,ma “misura”,che ci fa sentire la sua presenza discreta ,ma puntuale.

Cosi’ le nostre lezioni e videolezioni procedono bene,i ragazzi seguono con interesse,partecipano a distanza al dialogo educativo e tutti,a distanza,ci sosteniamo a vicenda.Mi ritengo ancora più fortunata quest’anno a lavorare in questo Istituto,perché mi arrivano notizie (sono anche madre) di Consigli di classe,di riunioni online tra dirigenti e genitori su come lavorano i docenti- le riunioni online dovrebbero avvenire alla presenza almeno dei coordinatori-in scuole ,magari primarie,in cui non sono presenti ancora animatori digitali,in cui lavorano docenti in procinto di andare in pensione,in cui si procede,forse, in modo confuso,ma sempre col cuore e con l’intenzione di non lasciare soli i ragazzi e di svolgere il proprio dovere con la dedizione di sempre.

Cosa chiedo? Equilibrio,sobrietà, decoro,parole ,queste,che ormai sembrano appartenere alle donne ed agli uomini”d’altri ” tempi.Tuttavia, sono proprio queste stesse parole o meglio valori che io cerco di insegnare e veicolare a mia figlia.

Per favore,decoro ,equilibrio e sobrietà, magari anche silenzio per rispetto nei confronti di tanti che sono malati,che non ci sono più!

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.