“Bella Ciao” nei programmi scolastici: una proposta di legge dei parlamentari dem

Un gruppo di parlamentari dem ha presentato a Montecitorio una proposta di legge per inserire nei programmi scolastici delle scuole di ogni ordine e grado lo studio della canzone dei partigiani “Bella ciao”, perché la canzone sia riconosciuta ufficialmente come canto ufficiale dello Stato italiano.
I firmatari della proposta, presentata lo scorso 30 aprile, vogliono il , “riconoscimento della canzone “Bella Ciao” quale espressione popolare dei valori fondanti della nascita e dello sviluppo della Repubblica”.
Nella proposta si legge ancora: “Bella Ciao” è un inno facilmente condivisibile e non è espressione di una singola parte politica, visto che che tutte le forze politiche possono ugualmente riconoscersi negli ideali universali ai quali si ispira la canzone”. “La Repubblica riconosce la canzone “Bella Ciao” quale espressione popolare dei propri valori fondanti della propria nascita e del proprio sviluppo. La canzone “Bella Ciao” è eseguita, dopo l’inno nazionale, in occasione delle cerimonie ufficiali per i festeggiamenti del 25 aprile, anniversario della Liberazione dal nazifascismo”.
La proposta è stata assegnata alle Commissioni Affari Costituzionali e Cultura della Camera.