Bastico (Pd) “Bene Profumo”

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Ufficio Stampa Gruppo Pd – "Mi trovo in totale sintonia con gli orientamenti espressi dal Ministro Profumo al Congresso della Anp e penso che il parlamento possa svolgere un ruolo fondamentale per costruire con il governo questa reale riforma, che non costruisce cornici ma valorizza i soggetti dell’istruzione". Lo dichiara la senatrice del Pd Mariangela Bastico della Commissione Istruzione a Palazzo Madama.

Ufficio Stampa Gruppo Pd – "Mi trovo in totale sintonia con gli orientamenti espressi dal Ministro Profumo al Congresso della Anp e penso che il parlamento possa svolgere un ruolo fondamentale per costruire con il governo questa reale riforma, che non costruisce cornici ma valorizza i soggetti dell’istruzione". Lo dichiara la senatrice del Pd Mariangela Bastico della Commissione Istruzione a Palazzo Madama.

"Oggi – continua la parlamentare del Pd – la riforma prioritaria e immediatamente realizzabile è liberare la scuola dalla moltitudine delle circolari, dalle inutili procedure burocratiche, dal centralismo, dalle incertezze. E’ altresì essenziale valorizzare l’autonomia scolastica, le innovazioni nella didattica per elevare i livelli di apprendimento degli studenti, partendo proprio dalla valutazione delle migliori sperimentazioni e dalla loro diffusione".

"Alle scuole – aggiunge Bastico – il Ministero deve garantire risorse certe, sia economiche sia di personale, sulla base di parametri quantitativi e qualitativi concordati e preventivamente definiti. Il personale deve
essere attribuito attraverso l’organico funzionale. Tutto ciò può cancellare per il prossimo anno le classi-pollaio e i gravi squilibri nell’offerta scolastica, quali l’insufficienza di tempo-pieno e di scuole dell’infanzia".

"Una vera autonomia ha bisogno, come ha giustamente rilevato il Ministro, di nuovi organi di governo, aperti ai soggetti del territorio e alle autonomie locali, superando gli attuali organi collegiali. Su questo punto, in particolare, i gruppi parlamentari di maggioranza devono essere chiamati ad un impegno diretto di elaborazione e di discussione, partendo e innovando i numerosi progetti di legge già depositati".

"E’ questo – conclude Bastico – un contributo essenziale per le autonomie scolastiche che può essere approvato entro la fine della legislatura".

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia