“Basta sprechi con l’educazione civica trasversale”, la richiesta dei docenti A046: “Materia autonoma con insegnanti specializzati”

Un appello al Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni arriva dal movimento spontaneo dei Docenti di Scienze giuridiche ed economiche A046.
I docenti chiedono che l’educazione civica, sempre più connotata da aspetti giuridici ed economici, diventi una materia autonoma a sé stante, con un proprio docente titolare specializzato. Sottolineano come l’attuale insegnamento trasversale sia percepito da molti come “una mera macchina burocratica”, inefficace e priva di sostanza, e citano studi e rilievi demoscopici che ne evidenziano le criticità. “Soldi pubblici e tempo sprecati”, affermano, “che potrebbero essere utilizzati in modo diverso”.
Formazione carente nei licei
I docenti A046 lamentano in particolare la carenza di formazione giuridica ed economica negli istituti superiori, soprattutto nei licei (escluso il LES), dove gli studenti non ricevono alcuna ora di lezione sulla materia da docenti specializzati. Ribadiscono l’importanza di un insegnamento di qualità, equo e continuo, fondamentale per “sviluppare un pensiero complesso e una visione globale del mondo”, in linea con l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 sull’istruzione. “La conoscenza appropriata di Diritto, Economia, e Educazione Civica è fondamentale per formare cittadini consapevoli e preparati ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo”, sostengono.
Disponibili a contribuire
I docenti A046 si dichiarano disponibili a mettere a disposizione le proprie competenze e la propria passione per contribuire alla formazione di cittadini consapevoli e preparati. “Siamo in possesso di una specifica e solida preparazione accademica, scientifica e didattica”, concludono, rivolgendosi al governo e alle forze politiche di ogni schieramento affinché si impegnino a “rafforzare il valore e la presenza sostanziale dell’educazione civica” nelle scuole.