Bardi: “Scarsa consapevolezza degli studenti sull’uso dell’intelligenza artificiale a scuola” [VIDEO INTERVISTA]

WhatsApp
Telegram

L’ottava edizione degli Stati Generali della Scuola Digitale, tenutasi a Bergamo, ha segnato un momento cruciale nella modellazione del futuro dell’istruzione nell’era digitale.

L’evento ha visto la partecipazione di esperti e leader del settore educativo, concentrando l’attenzione sul ruolo fondamentale della tecnologia nell’evoluzione del sistema scolastico.

Dianora Bardi, presidente del Centro Studi Impara Digitale, ha condiviso le sue riflessioni con Orizzonte Scuola, evidenziando i progressi e le sfide future dell’istruzione digitale. Bardi ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva di docenti, dirigenti e della comunità scolastica, nonché l’interazione con le istituzioni, in particolare la presenza del sottosegretario Paola Frassinetti e lo staff del Ministero.

Quest’anno, i relatori di altissimo livello hanno trattato temi di grande interesse, testimoniato dall’elevata partecipazione.

Un aspetto significativo dell’evento è stato il focus sul finanziamento dal PNRR e la transizione verso il digitale. Bardi ha sottolineato l’importanza di creare progetti che guardino al futuro, per il bene degli studenti. Bardi inoltre menzionato un interessante questionario sull’intelligenza artificiale, realizzato in collaborazione con Scuola ZOO e YouTrend. I risultati, che verranno pubblicati online, indicano una scarsa consapevolezza degli studenti sull’uso dell’intelligenza artificiale a scuola, nonostante la sua presenza costante nella loro vita quotidiana.

Gli Stati Generali della Scuola Digitale hanno anche ospitato un laboratorio dove i partecipanti hanno imparato a utilizzare l’intelligenza artificiale nelle attività scolastiche. Ciò sottolinea la necessità di integrare la tecnologia nell’educazione quotidiana, affrontando con cautela le opportunità e le sfide che essa porta. Il coinvolgimento degli studenti in queste iniziative mostra una crescente apertura verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel contesto educativo.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025