Bando Invalsi per incarico esperto in sistemi educativi infanzia: scadenza 21 febbraio

Procedura di selezione, per il tramite della Banca Dati Esperti e Professionisti attivata dall’Invalsi, finalizzata al conferimento di 1 incarico di lavoro autonomo, della durata di 12 mesi, ad un esperto senior nei sistemi educativi per l’infanzia e relativi strumenti diacronico – longitudinali di valutazione quali-quantitativa (SEL 1/2020).
Requisiti:
- Laurea in psicologia.
- Dottorato di ricerca coerente con il profilo richiesto.
- Esperienza professionale almeno quinquennale nella formazione a livello universitario in ambito psicosociale.
- Madrelingua spagnolo latinoamericano.
- Conoscenza dichiarata in curricolo almeno a livello B2 delle seguenti lingue straniere: italiano, inglese.
- Disponibilità a trasferte tra Europa e Latinoamerica.
Candidature
Le candidature devono essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 21 febbraio 2020 nell’Area di competenza “Sistemi educativi per l’infanzia e relativi strumenti diacronico – longitudinali di valutazione quali-quantitativa”, Categoria RQ, Codice 19, esperti senior, con almeno cinque anni di esperienza, della Banca Dati Esperti e Professionisti attivata dall’Invalsi.
Attività:
- Supporto nel coordinamento del progetto qualitativo internazionale su competenza Apprendere ad Apprendere in Italia, Europa e in America Latina, dall’infanzia alla scuola secondaria.
- Organizzazione e gestione di webinar di partnership e bilaterali con i ricercatori stranieri coinvolti.
- Organizzazione scientifica della partecipazione della partnership al seminario i dati Invalsi, uno strumento per la ricerca.
- Analisi dei dati e produzione scientifica sulla base dei dati raccolti durante la prima fase qualitativa di progetto, con particolare riferimento al volume Apprendere ad apprendere in prospettiva socio-culturale.
- Possibile altra produzione scientifica internazionale in riviste indicizzate.
- Produzione o adattamento ed eventuale somministrazione di ulteriori strumenti per l’osservazione e valutazione della competenza, nonché protocolli di indagine presso i pubbliciobiettivo (docenti, bambini e ragazzi) e relativa analisi dei dati.
Durata incarico
L’incarico avrà una durata di 12 mesi, con un impegno medio garantito in termini di giornate/lavoro pari a 10 giornate/mese. L’impegno complessivo stimato non potrà, comunque, essere superiore a 120 giornate.
Compenso: giornaliero 300,00 euro, mensile 3.000,00, totale 36.000,00.