Bando assunzioni docenti a tempo determinato scuole Milano, scadenza 10 maggio

Bando per l’individuazione di personale docente con contratto a tempo determinato, a.s. 2021/2022, da assegnare sui posti che si renderanno disponibili presso la Scuola Secondaria Statale Sperimentale di I grado ad orientamento musicale “Rinascita – A. Livi” e Scuola Primaria “Nazario Sauro” sezione sperimentale – I.C. N. Sauro – Milano
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: ore 13.00 del 10 maggio 2021, pena esclusione.
Possono presentare domanda:
a) i docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento per la scuola Primaria o Secondaria di primo grado, che alla data di scadenza del presente bando siano inseriti nelle GPS dell’A.T. di Milano;
b) i docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento per la scuola Primaria o Secondaria di primo grado che alla data di scadenza del presente bando siano inseriti nelle graduatorie di Istituto di II fascia delle scuole dell’A.T. di Milano;
c) Aspiranti forniti di titolo di studio valido per l’accesso all’insegnamento richiesto ma non in possesso di abilitazione all’insegnamento per la scuole Primarie o Secondarie di primo grado ed inseriti nelle graduatorie d’Istituto di III fascia delle scuole dell’A.T. di Milano.
d) Per i posti riguardanti le attività di sostegno, i docenti che possiedano, oltre ai requisiti contemplati nei precedenti punti, anche il titolo di specializzazione per il sostegno, come indicato dall’art. 3 del D.M. 15 marzo 2001.
e) I docenti non di ruolo non in possesso del titolo di specializzazione per l’insegnamento nelle scuole Primarie e Secondarie di primo grado, che alla data di scadenza del presente bando siano inseriti nelle graduatorie di Istituto di II e III fascia delle scuole dell’A.T. di Milano e siano in possesso di competenze in almeno una delle seguenti aree, dimostrabili attraverso titoli di formazione rilasciati dagli enti accreditati dal MIUR con Direttiva n. 90/2003 o dimostrate attraverso esperienze documentate dalle stesse scuole di servizio o altri luoghi di lavoro relativamente a:
1. Disabilità e Inclusione;
2. Tutoring e Cooperative learning;
3. Gestione dei conflitti;
4. Disturbi Specifici dell’Apprendimento.