Banchi singoli, consegna e smaltimento dei vecchi banchi: ecco cosa accadrà nelle prossime settimane
Mercoledì 12 agosto è stato il giorno della conclusione delle procedure per la fornitura dei banchi monoposto in vista della riapertura delle scuole.
Sono state presentate 14 offerte da parte di imprese singole e associate, italiane e straniere.
Al termine delle successive procedure effettuate, sono stati definiti 11 contratti di affidamento a imprese e raggruppamenti di imprese, per la maggior parte italiane, per la fornitura di banchi tradizionali e di sedute innovative, in grado di superare complessivamente l’intero fabbisogno richiesto dai dirigenti scolastici italiani, che era di 2.013.656 banchi tradizionali e di 435.118 sedute innovative.
Adesso le ditte che si sono aggiudicate il bando provvederanno alla realizzazione dei banchi. Poi partirà la consegna: dai primi giorni di settembre e fino al mese di ottobre. La distribuzione dei banchi nei diversi istituti avverrà secondo una programmazione nazionale e una tempistica che terrà conto delle effettive priorità scolastiche e sanitarie dei vari territori, garantendo in tal modo il normale avvio dell’anno scolastico.
Lo smaltimento dei banchi sostituiti avverrà secondo le modalità ordinarie, in accordo con Anci e Upi.
Leggi anche
Ritorno in classe, ecco come funziona il banco a rotelle. La prova con uno studente [VIDEO]