Banchi di legno e lavagna di… lavagna. La scuola si fa museo

WhatsApp
Telegram

Chi ha nostalgia della scuola di un tempo non può mancare di andare a Oulx, un comune italiano di 3.371 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Lì, in un edificio che ospitava una classe di 6, 7 bambini tutto è rimasto come un tempo. E quella classe ora è diventata un museo.

Come si vede anche dalla foto pubblicata sul quotidiano La Stampa, ci sono i banchi di legno che si usavano nella prima metà del Novecento e la lavagna fatta ancora del materiale naturale, una roccia metamorfica, che ha dato il nome allo strumento principe delle classi. Ai muri si trovano appese anche le cartine degli anni Trenta.

In quell’aula, a beneficio di macchina fotografica, come specificato nella didascalia, si è seduta di nuovo la signora Rita Frezet; ha preso posto (stando un po’ stretta) esattamente nel banco che usava da bambina.

La scuola dismessa però apre ancora, ma solo per essere visitata durante i week end.

WhatsApp
Telegram

PNRR progetti autorizzati: servizio di supporto al RUP. Gestione amministrativo/contabile e rendicontazione con Eurosofia