Bambini di una scuola elementare restano al freddo per un guasto alla caldaia

WhatsApp
Telegram

Con l’arrivo dei primi freddi, emergono le consuete problematiche legate al riscaldamento. In una scuola elementare di Rimini, la metà delle classi risulta temporaneamente priva di calore. Alcuni genitori – come riporta Corriere Romagna – raccontano che le maestre hanno suggerito di far indossare ai bambini una felpa sopra il grembiule per attenuare il disagio termico. L’edificio, risalente agli anni ’30 e caratterizzato da soffitti molto alti, amplifica la dispersione del calore, rendendo le temperature particolarmente rigide durante le prime ore del mattino.

Il guasto alla caldaia, che ha portato al blocco del riscaldamento in alcune aule, è stato individuato con l’accensione dei termosifoni in seguito all’abbassamento delle temperature. La palestra, al contrario, rimane ben riscaldata, mentre le classi risultano fredde. L’inconveniente persisterà finché non verrà sostituito il componente della caldaia responsabile del malfunzionamento. Secondo quanto riportato dall’assessore all’Edilizia scolastica, l’azienda responsabile della manutenzione, avrebbe già ordinato la valvola necessaria per la riparazione, che dovrebbe essere disponibile entro oggi o, al massimo, all’inizio della prossima settimana.

L’assessore ha dichiarato che l’amministrazione sta collaborando con l’azienda per accelerare la risoluzione del guasto, in modo da ristabilire il riscaldamento e ridurre il disagio per gli studenti. Il pezzo di ricambio, una valvola difficile da reperire, è stato ordinato immediatamente e dovrebbe consentire il ripristino del calore in breve tempo, garantendo un ambiente scolastico adeguato per tutti gli alunni.

Un ulteriore motivo di malcontento tra i genitori è stata la mancanza di una comunicazione ufficiale. Secondo quanto riportato, le famiglie non hanno ricevuto nessun avviso da parte della scuola o delle maestre in merito al problema. Alcuni genitori spiegano di aver appreso del disservizio direttamente dai bambini, i quali hanno raccontato della temperatura fredda nelle aule.

Solo in seguito, dopo essersi confrontati, i genitori hanno ricevuto il consiglio delle maestre di far indossare ai figli un ulteriore strato sopra il grembiule per attenuare il disagio. Nonostante l’ironia di alcuni sul fatto che i bambini, per natura vivaci, sembrano sopportare bene il freddo, il giudizio generale resta critico sulla salubrità di un ambiente così poco riscaldato.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato