Baby gang. Un insegnante critico su Saviano e la serie Gomorra: non ci aiuta nel nostro lavoro di contrasto al disagio sociale

“Solo un esercito di docenti può cambiare le sorti di questi giovani, che imparano presto la vita di strada invece che quella regolare e ordinaria di vita di scuola” afferma Saviano in un video messaggio su Repubblica.
Il messsaggio è stato letto da numerosi docenti e su http://www.identitainsorgenti.com la risposta di uno di loro. Alcuni passaggi:
“viene spontaneo chiedersi se sia semplicemente un puro caso che proprio in contemporanea con la messa in onda dell’ultima serie di Gomorra stiamo assistendo ad un’impennata di episodi di violenza immotivata e feroce da parte di branchi di giovani poco più che bambini, che si scagliano contro dei coetanei, la cui unica colpa è di essere dei bravi ragazzi e non invece, come sostiene Saviano, perché mossi dalla sete di denaro, visto che i raid non hanno avuto quasi mai il movente dell’estorsione”
“Stia tranquillo, noi docenti ormai da qualche anno purtroppo stiamo già lavorando su questo problema e quotidianamente proponiamo in ogni modo e con i pochi mezzi materiali che abbiamo a bambini e ragazzi dei modelli positivi, parlandogli e portandogli esempi di valori come solidarietà, rispetto, legalità”