Azzolina: “Sempre attenti agli alunni con bisogni educativi speciali”

WhatsApp
Telegram

Con un post sui propri profili social ufficiali, la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, sottolinea le misure introdotte dal nuovo DPCM in particolare per gli alunni con bisogni educativi speciali.

“Anche nel nuovo Dpcm abbiamo inserito delle disposizioni a tutela degli alunni con bisogni educativi speciali. Le scuole, in raccordo con le famiglie, favoriranno la frequenza in presenza degli alunni con disabilità. Saranno coinvolti anche, dove possibile, allievi della stessa classe, per assicurare quella relazione interpersonale ed educativa fondamentale per lo sviluppo di un’inclusione effettiva e proficua. Le scuole dovranno valutare se attivare misure per garantire la frequenza in presenza agli alunni con altri bisogni educativi speciali, qualora tali misure siano effettivamente determinanti per il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento da parte degli alunni coinvolti. Una particolare attenzione è stata dedicata anche al figlio di ogni key worker, ovvero di personale sanitario, direttamente impegnato nel contenimento della pandemia, e del personale impiegato presso altri servizi pubblici essenziali. Anche per loro devono essere valutate, tenendo conto dell’età, tutte le misure che possano consentire la frequenza della scuola in presenza, nel rispetto delle disposizioni sanitarie”.

Scarica nota

Zona gialla, arancione e rossa, cosa accade nella scuola. Attenzione a date ordinanze regionali e indicazioni per la didattica digitale

DPCM, alunni con disabilità in presenza con docente di sostegno in classe vuota. Il Ministero chiarisce con una nota

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart