Azzolina scrive a studentesse e studenti per 8 marzo

WhatsApp
Telegram

Nella giornata in cui si celebra la festa della donna, la ministra Lucia Azzolina ha scritto una lettera a tutte le studentesse e gli studenti.

Il testo è stato pubblicato sul sito del Ministero, spiegando come l’emergenza per il Coronavirus abbia annullato l’evento consueto al Quirinale in occasione dell’8 marzo in cui sono coinvolte anche le scuole.

La situazione sanitaria che sta caratterizzando questo periodo non deve però far passare in secondo piano il valore di questa “Giornata che ci aiuta a ricordare e approfondire le conquiste politiche, sociali ed economiche delle donne, ma anche a riflettere sui soprusi e le violenze che hanno subito nella Storia. E che subiscono ancora, purtroppo”.

Lucia Azzolina invita implicitamente, nel dirsi sicura che ciò avverrà, ad affrontare la tematica femminile anche a distanza e ricorda come l’articolo 3 della Costituzione preveda l’uguaglianza formale e sostanziale come diritto di tutte e di tutti.

Cita poi l’articolo 34 che riguarda la scuola “aperta a tutti e, dunque, senza distinzioni”. E ricorda come la formazione debba servire a combattere ogni discriminazione, spiegando che “dobbiamo ripercorrere la Storia, il susseguirsi di avvenimenti che ci ha portato all’oggi, per poi costruire insieme il nostro futuro. Un futuro migliore. Anche per questo, come Ministra, ho deciso di costituire una Commissione sulla Storia”.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?