Azzolina: 80mila assunzioni per il 2020-2021. Quanto richiesto al Mef
La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in audizione alla VII Commissione in Senato dopo l’audizione dell’1 luglio scorso in merito alle iniziative di competenza del ministero per l’avvio del prossimo anno scolastico tenuta presente l’emergenza epidemiologica di Covid-19.
Spazio anche al tema, molto caldo, riguardante le assunzioni: “E’ in corso di perfezionamento la richiesta al Mef di oltre 80mila assunzioni a tempo indeterminato di personale docente per l’anno scolastico 2020-21”.
“Inoltre – ha aggiunto la ministra – con la definizione delle graduatorie provinciali per le supplenze, nei prossimi giorni, contiamo entro l’inizio dell’attività didattica di avere in cattedra tutti i docenti necessari. Si tratta di uno strumento che inizia a porre rimedio in via strutturale a tematiche annose per il nostro sistema di istruzione, come la cronica mancanza di docenti soprattutto nelle aree del Nord”.
E sui concorsi: “A conclusione delle procedure concorsuali avviate dal Ministero, avremo garantito l’immissione in ruolo di 78 mila docenti. Si tratta di un grande risultato, che ci consentirà di dare stabilità ad un gran numero di docenti e di garantire la continuità didattica dell’insegnamento per i nostri studenti”.
Come avverranno le immissioni in ruolo per il 2020/21
Leggi anche
Azzolina: 80mila assunzioni per il 2020-2021. Quanto richiesto al Mef
Ritorno in classe, Azzolina: in arrivo specifico protocollo di sicurezza per la riapertura
Azzolina: al via formazione del personale scolastico su digitale. Presto linee guida su Dad