Azzolina (M5S): per Bussetti docente sospesa è colpevole, ci spieghi perché
L’Onorevole Lucia Azzolina (M5S), tramite un post su FB, ritorna sul caso della docente di Palermo sospesa per l’accostamento, effettuato da alcuni suoi studenti, tra leggi razziali e decreto sicurezza, voluto dal Ministro dell’Interno Salvini.
Azzolina: per Ministro docente colpevole
La Azzolina ha commentato le affermazioni di Bussetti a “Un giorno da pecora”, trasmissione nel corso della quale il titolare del Miur ha dichiarato che lui avrebbe comminato un provvedimento più lieve.
La deputata dei 5 stelle, commentando le summenzionate parole del Ministro, afferma che la docente, stando alle dichiarazioni di Bussetti, è comunque colpevole. Chiede quindi quali errori abbia commesso l’insegnante.
Al termine del post, l’Onorevole afferma di attendere la risposta all’interrogazione parlamentare relativa alla correttezza dell’iter che ha portato alla sanzione e al concetto di “culpa in vigilando”.
Il Post
Io non ho letto i documenti e mi piacerebbe leggerli, il Ministro Bussetti a quanto pare si, se afferma nella trasmissione “Un giorno da pecora” che avrebbe sanzionato la Prof.ssa Dell’Aria di Palermo con un ”provvedimento più lieve”.
Provvedimento più lieve = docente comunque colpevole.
Cosa c’è scritto in quei documenti? Se la Prof.ssa andava sanzionata con un provvedimento più lieve, è possibile conoscere le sue mancanze, i suoi errori?
Attendiamo una risposta all’interrogazione parlamentare per fare luce su due aspetti:
1. L’iter amministrativo, se corretto o meno, che ha portato alla sanzione disciplinare considerando che tutto è partito da un tweet.
2. Spiegateci il concetto di vigilanza dei docenti. Credevo che la culpa in vigilando fosse altro.