Azzolina: “L’Italia citata dalla stampa estera come esempio nella gestione della pandemia”
Di

“La parola chiave è responsabilità. È la bussola che non abbiamo mai smarrito in questi mesi difficili. E oggi l’Italia viene citata come modello di gestione dell’emergenza”
Lo ha sottolineato l’Organizzazione Mondiale della Sanità, lo scrivono sempre più spesso i giornali internazionali: pochi giorni fa il Financial Times, oggi il Süddeutsche Zeitung. L’anno scolastico è ripartito ma le difficoltà non mancheranno, perché la strada è ancora lunga e piena di insidie. Per proteggere la Scuola servirà molta responsabilità, da parte di tutti. Dentro ma soprattutto fuori dalle nostre scuole”.
Lo ha scritto la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina sul proprio profilo Facebook.
“L’Italia è stata capace di trasformarsi dal Paese più martoriato dal Covid in Europa a un esempio a livello internazionale per la gestione della pandemia. L’ultimo positivo riconoscimento ci arriva oggi dall’OMS, che ci spinge ancora di più a proseguire lungo la strada della prudenza, e ci conferma anche che sulla scuola è stato svolto uno straordinario lavoro”. Così Rosalba Cimino, deputata del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura a Montecitorio.
“Se siamo riusciti in questa impresa, oggi lo possiamo dire con fermezza, è stato grazie a una politica che ha saputo guardare avanti, non cedendo al panico o alla fretta mentre prendeva decisioni decisamente fuori dall’ordinario”, sottolinea.
“Così è stato quando il Governo ha sospeso le attività didattiche in presenza, ma nel frattempo ha continuato a lavorare affinchè studentesse e studenti potessero tornare il prima possibile, e in sicurezza, nelle loro aule”.
“Da quel momento in poi abbiamo sentito di tutto, e ancora non si è fermata completamente la macchina del fango contro la ministra Azzolina. I fatti, però, hanno più che dimostrato quanto sagge siano state le scelte compiute: dopo gli esami di maturità in presenza svolti senza criticità, le scuole hanno riaperto e, pur con le difficoltà dovute dalla situazione, gli scenari apocalittici disegnati dai detrattori del Governo sono più che lontani”.
“L’Italia è stata il Paese a investire di più in tutta Europa per la sicurezza nelle scuole, e la stessa OMS ha espresso parere positivo sulle modalità di riapertura. Abbiamo saputo tutelare diritto alla salute e diritto allo studio: questo deve essere motivo di orgoglio per tutti”, conclude Cimino.