Azzolina: “La scuola ha un ruolo decisivo nell’alimentazione, pensare anche a chi ha poco”

WhatsApp
Telegram

“Celebriamo insieme un importante riconoscimento, una certificazione di qualità che non possiamo che sottolineare con entusiasmo. È la festa della nostra tavola, di quell’arte enogastronomica che combina profumi e tradizione, una sintesi di cultura e storia che ci ha reso celebri nel mondo”.

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina è intervenuta così alle celebrazioni per il decimo anniversario del riconoscimento della dieta mediterranea come patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, che sono avvenute in diretta Facebook sulla pagina del ministero dell’Ambiente.

La ministra ha anche aggiunto che, grazie alla ricerca scientifica, “sappiamo che la dieta mediterranea ha un ruolo importante nel prevenire alcune patologie”, e ha sottolineato la funzione educatrice della scuola nell’avvicinare i più giovani a una corretta alimentazione.

“La scuola ha un ruolo decisivo e il pasto che i giovani consumano a mensa ha anche una aspetto formativo – ha commentato Azzolina non dimentichiamoci che a scuola si formano anche i futuri cuochi: a questi indirizzi di studio dobbiamo rinnovare la nostra attenzione”.

Infine, Azzoliina ha invitato a non dimenticarsi “di chi ha poco. Siamo e restiamo in prima linea nel tutelare il diritto alla salute anche nelle mense scolastiche dove migliaia di bambini consumano il loro pasto che spesso è anche il migliore se non l’unico della giornata”.

WhatsApp
Telegram

Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione