Azzolina: “La scuola ha saputo reagire all’emergenza, ora occorre proteggerla”

WhatsApp
Telegram

“Il mondo della scuola sta affrontando una delle sfide più complesse degli ultimi decenni. Dopo mesi di lockdown  le nostre ragazze e i nostri hanno finalmente hanno potuto riprendere  le lezioni in classe e riappropriarsi dei loro spazi. Hanno dovuto  farlo con nuove regole per la sicurezza di tutti”.

Lo ha detto intervenendo all’incontro organizzato da Telefono Azzurro, ‘Cittadinanza digitale, più consapevoli più liberi’, in corso a Palazzo Altieri, a Roma, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ed ha aggiunto: “Al loro fianco sono docenti, famiglie, personale scolastico. Proteggere le nostre ragazze e ragazzi significa guardare  al futuro ed è quello che fa la collaborazione tra Ministero e Telefono Azzurro che rinnoviamo oggi con orgoglio”.

“Un protocollo – spiega – su temi di stretta attualità che ci vedrà impegnati tutti insieme per contrastare il cyberbullismo e lavorare sulla media education, uno dei tre punti cardine che abbiamo messo al centro delle linee guida sull’educazione civica linee guida diramate alle scuole. Dobbiamo fare il massimo insieme per dare il meglio alle nuove generazioni e dargli i mezzi per stare lontano dai rischi”.

“La scuola ha saputo reagire” e “dobbiamo proteggerla”. “I protocolli stanno funzionando”, ha rimarcato la Ministra che poi conclude: “Il rispetto delle regole è funzionale alla salute di tutti ed un modo per  proteggere anche i nostri giovani e il loro diritto allo studio”.

Ministero dell’Istruzione, firmato protocollo con Telefono Azzurro. Caffo: “Percorso comune per proteggere i bimbi”

WhatsApp
Telegram

Intelligenza Artificiale: rivoluziona la didattica e dimezza i tempi per realizzare verbali, relazioni e comunicazioni. Solo 69,99. Da lunedì cambia il prezzo