Azzolina: “2,4 milioni di banchi resteranno patrimonio delle scuole, il resto è polemica stucchevole”

WhatsApp
Telegram

A margine dell’incontro avuto con il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha parlato anche dei banchi a rotelle.

“Penso che 2,4 milioni di banchi comprati hanno permesso il rinnovo degli arredi. Abbiamo permesso ai nostri dirigenti scolastici di scegliere quali banchi volevano: 400 mila sono le sedute innovative, 2 milioni sono banchi tradizionali. È un patrimonio che rimarrà strutturalmente nelle scuole. L’ho detto tante volte, lo ripeto, ma non vorrei sembrare noiosa: sui banchi a rotelle si è fatta una polemica molto stucchevole”. 

E poi: “L’ho detto tante volte, lo ripeto, non vorrei sembrare noiosa, sui banchi a rotelle si è fatta una polemica molto stucchevole. Io ricordo nel 2015 Piero Angela faceva vedere le scuole più innovative del Paese e c’erano i banchi che poi volgarmente sono i ‘banchi con le rotelle’ ma sono banchi che permettono di lavorare in gruppo e permettono un approccio alla didattica diverso”, “è un patrimonio che rimarrà strutturalmente nelle scuole”.

Poi aggiunge: “Rivendico la dad, che ci ha permesso di affrontare e salvare lo scorso anno scolastico. È sicuramente uno strumento utile”, tuttavia “deve essere limitato nel tempo: non si puo’ fare di certo un anno di dad”.

E ancora: “Il governo ha messo le risorse, i prefetti hanno fatto un grandissimo lavoro, anche questa estate si è lavorato tanto. Il presidente della Regione Toscana, Giani, ha dimostrato che lavorando, organizzando, facendo squadra con tutti, le scuole si potevano riaprire sapendo che il rischio zero non esiste, ma che esiste un rischio certo e sicuro: togliere un pezzo di futuro alle nostre generazioni. E questo non ce lo possiamo permettere”.

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia