Ministro Azzolina, ecco com’è andato l’esame per diventare dirigente

WhatsApp
Telegram

Nei giorni scorsi ha fatto discutere la votazione ottenuta dal neo Ministro all’istruzione Lucia Azzolina, nella prova orale del Concorso per dirigenti scolastici. Com’è andata davvero?

Ad analizzare il voto di Azzolina è stato TPI che ha pubblicato le graduatorie. Da queste è possibile vedere chiaramente che il neo Ministro ha ottenuto un punteggio totale di 158.50 punti. 75 su 100 è il punteggio dell’orale, 80,50 quello dello scritto, mentre la posizione nella graduatoria finale è 2.542.

Quando Azzolina ha iniziato il concorso per dirigenti scolastici era una professoressa di ruolo, l’orale è stato invece sostenuto quando era già deputata, questo anche per le lunghe tempistiche della procedura concorsuale stessa.

Ciò che ha fatto più scalpore in questi giorni è lo 0 in informatica e il 5 in inglese. Ma era davvero così importante? TPI riferisce che effettivamente Lucia Azzolina ha avuto 0/6 nella prova di informatica, ma d’altra parte era una domanda sola, sorteggiata fra tante, riguardante una formula Excel. Altrettanto vero è che il neo Ministro ha ottenuto 5 in inglese, ottenendo però un buon punteggio nelle altre discipline che, evidentemente, avevano un peso ben più decisivo per la votazione finale. Questo lo rivelano i numeri se si sommano: 70+5+0. E 75 è stato proprio il voto finale alla prova orale della Ministra.

Atteso nei prossimi giorni il giuramento al Quirinale di Lucia Azzolina.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato