Azzolina: con i laureandi in cattedra diamo una svolta, Italia non è paese di bamboccioni
La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, nel corso del suo appuntamento su In Onda a La7, ha parlato anche dei laureandi in Scienze della Formazione Primaria che saliranno in cattedra con il sistema delle graduatorie provinciali per le supplenze.
“Prima lavoreranno i laureati in scienze della formazione primaria, poi i diplomati magistrale e poi ancora i laureandi in scienze della formazione primaria”, precisa e poi aggiunge: “Attenzione, non dobbiamo fare disinformazione, non è proprio una novità questo, già accadeva prima. Non pensiamo che siano sistemati perché dobbiamo smetterla di dire che questo Paese è fatto da giovani bamboccioni perché non è vero. Ci sono tanti giovani preparati che hanno fatto un test per entrare nel corso di laurea e hanno già scelto a 18 anni di fare gli insegnanti e hanno anche svolto il tirocinio”.
Poi l’affondo finale: “Mi sono stufata di vedere i giovani trattati in modo sbagliato, in altri parti del mondo, come ad esempio in Oriente è normale dare fiducia ad un ragazzo di 26 anni, hai tanta voglia di fare. Se ci credi tantissimo e hai passione riesci, i giovani ce l’hanno, giusto dare a loro un’opportunità”.
Graduatorie provinciali e di istituto. Ordinanza e tabelle titoli DEFINITIVE [Speciale]
Leggi anche
Azzolina: temperatura studenti misurata a casa, no termoscanner a scuola. Vi spiego perché
Stipendi, Azzolina: 2.500 a inizio carriera sono troppi, ma 1.500 euro per un docente è poco