Azzolina: ambiente al centro di ed. civica. Anticipazioni su Linee Guida
Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione sostiene M’Illumino di Meno, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che si terrà venerdì prossimo, 6 marzo 2020.
L’iniziativa, promossa da Caterpillar, Rai Radio2, è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella sede Rai di Viale Mazzini, a cui hanno partecipato la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, il Presidente della Rai, Marcello Foa, il Direttore di Rai Radio 2, Paola Marchesini, i conduttori di Rai Radio 2 e testimonial della campagna Sara Zambotti e Massimo Cirri.
Ambiente al centro dello studio dell’ed. civica
“Gli studenti ci chiedono di lavorare sulla sostenibilità ambientale e il ministero dell’Istruzione dà una risposta con la legge sull’educazione civica. Le Linee guida della legge sull’educazione civica, infatti, saranno in parte
dedicate allo studio della sostenibilità ambientale e a tutto quello che riguarda un’etica della responsabilità che ai nostri studenti va sicuramente insegnata. Rispetto dell’ambiente vuol dire rispetto delle comunità e del Pianeta”. Così la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina nel corso della presentazione.
“E’ occasione importante per la scuola e per i nostri studenti – osserva Azzolina – li abbiamo visti scendere in piazza tutti insieme, in un grande senso di comunità per la lotta contro i cambiamenti climatici. La scuola ha un compito importante, quello di creare un’etica della responsabilità agli studenti”.
Anticipazioni tematiche ed. Civica
“L’educazione ambientale passa dal ministero dell’Istruzione,
e soprattutto con Linee guida per l’educazione civica – afferma la Ministra – Avremo tra drivers fondamentali: educazione ambientale e anche gli stili di vita”, incluso quello “alimentare, lo studio della nostra Costituzione, e una corretta educazione digitale” con particolare riferimento “ai social per evitare il linguaggio di odio che purtroppo abbiamo visto negli ultimi tempi circolare anche in Italia”.
M’illumino di meno: 6 marzo 2020 sedicesima edizione
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato una circolare a tutte le scuole invitando i docenti a rispondere all’appello di M’Illumino di Meno. Gli istituti potranno promuovere iniziative per sensibilizzare gli studenti sul tema dell’efficienza energetica, della salvaguardia dell’ambiente, degli stili di vita sostenibili. Venerdì pomeriggio a Viale Trastevere, a Roma, saranno spente le luci del Ministero tra le 18.30 e le 18.45. Un segno simbolico e concreto per questa Giornata.
M’Illumino di Meno è alla sua sedicesima edizione. Quest’anno l’iniziativa è dedicata ad incrementare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi con l’obiettivo di invertire il cambiamento climatico e frenare il riscaldamento globale.