Azzolina al Senato: “Prossimo anno incremento fino a 50mila unità di docenti e Ata”

WhatsApp
Telegram

Le parole della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, al Senato durante il Question Time. Non solo riapertura delle scuole al centro delle sue risposte, spazio anche alla questione degli organici per il nuovo anno scolastico.

“L’avvio del prossimo anno scolastico, come ho precisato più volte, è, invece, accompagnato e sostenuto costantemente dal Ministero dell’Istruzione. Al fianco delle scuole vi sono, difatti, una Cabina di regia nazionale con compiti di coordinamento e tavoli regionali, insediati presso gli Uffici territoriali del Ministero cui, come già detto, sto partecipando personalmente”.

Question Time al Senato con la ministra Lucia Azzolina: ecco il resoconto completo [VIDEO]

Così, nel corso del Question Time al Senato, la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina ricordando come “ci stiamo impegnando per fornire soluzioni concrete nel rispetto dell’autonomia scolastica. Le Linee guida, già diramate a tutte le scuole, sono il frutto di confronto e condivisione con gli attori del mondo della scuola, con le Regioni e gli Enti locali, con le forze sociali, non sono affatto generiche ma vanno proprio in questa direzione”.

“Alla descritta costante e capillare attività di rilevazione dei bisogni, sintesi e ricerca di soluzioni, come più volte ricordato – ha proseguito Azzolina – si affianca la concreta azione del Governo che ha stanziato le risorse finanziare necessarie all’avvio in sicurezza del prossimo anno scolastico. Ciò permetterà di incrementare fino a 50mila unità il personale docente e ATA per il prossimo anno scolastico, sulla base delle concrete esigenze che emergeranno dai territori”.

Ritorno in classe: mascherine, distanziamento e medico scolastico. Il Cts risponde. SCARICA PDF

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?