Azzolina: “432mila dispositivi e oltre 100mila connessioni per gli studenti più in difficoltà”

“Solo con i fondi dello Stato sono stati oltre 432.000 i dispositivi acquistati per essere dati in comodato d’uso a studenti più in difficoltà e oltre 100.000 le connessioni”.
“Da marzo a oggi abbiamo messo a disposizione sul digitale oltre 400 milioni, cercando di evitare che l’emergenza acuisse le diseguaglianze tra studenti e territori più sfortunati. Un’attenzione che porteremo avanti. In questi giorni abbiamo già distribuito gli 85 milioni per la didattica digitale previsti dal decreto Ristori”.
Così la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, intervenendo questo pomeriggio all’evento online ‘Edu Challenge 2020′ organizzato da Intel, ha fatto il punto sulle risorse messe in campo dal Governo per far fronte all’impatto dell’emergenza sanitaria sul sistema dell’istruzione. Nuove sfide della didattica il tema generale su cui relatori e relatrici appartenenti al mondo della scuola hanno preso la parola.
Sfide che abbracciano pratiche già sperimentate e scenari futuri; sfide affrontabili, appunto, solo con risorse adeguate, come spiegato dalla moderatrice, la giornalista Lavinia Spingardi.
“So che non basta – ha aggiunto infine la ministra – che abbiamo tanto da recuperare perché per anni sulla scuola non si è investito. Non c’è niente di più ingiusto che far parte eguali tra diseguali, diceva don Milani. Questo è lo spirito che ci ha mosso”.