Autovalutazione scuole. Lavoro aggiuntivo retribuito come?

WhatsApp
Telegram

Interrogazione delle On. Petraglia e De Petris al Ministero dell'Istruzione sulle risorse da stanziare per i lavori relativi al sistema di autovalutazione.

Interrogazione delle On. Petraglia e De Petris al Ministero dell'Istruzione sulle risorse da stanziare per i lavori relativi al sistema di autovalutazione.

Il sistema Nazionale di Valutazione (DPR 80/13) sarà reso operativo dall’a.s. 2015/2016 per tutte le scuole pubbliche, statali e paritarie,

Nell’ambito del documento standardizzato di autovalutazione si troveranno indicatori su contesto e risorse, esiti e processi della scuola.

Il rapporto e il piano di miglioramento saranno pubblicati in formato elettronico secondo diverse modalità: testuale (integrale e di estratto) e in formato aperto.

Esso sarà utilizzato come un “cruscotto” comune di riferimento grazie al quale individuare i propri punti di forza e di debolezza e sviluppare un piano triennale di miglioramento.

Il finanziamento per l’offerta formativa sarà in parte legato all’esito del piano di miglioramento scaturito dal processo di valutazione.

Le Onorevoli chiedono di sapere se

Il Ministro in indirizzo non ritenga che qualsiasi procedura di valutazione esterna debba avere come punto di partenza ineludibile risultati dell’autovalutazione delle singole istituzioni scolastiche e che la valutazione esterna non debba avere carattere sanzionatorio, ma essere finalizzata a individuare ulteriori piste di miglioramento da implementare nella progettazione e nelle pratiche educative.

Inoltre si chiede di sapere se per l'attivazione del sistema nazionale di valutazione non siano previste specifiche risorse per il pagamento del lavoro aggiuntivo, considerato che il Contratto nazionale vigente, articolo 31 comma 2, su questa materia prevede che siano stanziate specifiche risorse da destinare alle scuole e una contrattazione integrativa nazionale. Pertanto in mancanza di finanziamenti dedicati all'attivazione del processo di autovalutazione è impensabile mettere a carico del FIS tale spesa, anche in ragione del suo dimezzamento.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1