Autorizzazione al versamento dei contributi volontari mentre si lavora: è possibile?

Si può essere autorizzati al versamento dei contributi volontari solo dopo la cessazione dell’attività lavorativa. Ecco le alternative di pensionamento all’anticipata con requisiti Fornero.
Buongiorno
Sono un’assistente amministrativa nata a giugno 1956 e, fatti i calcoli, nell’anno scolastico 2019/20 maturerò 41 anni 9 mesi e 17 giorni di servizio al 31/12/2020. Quindi mancheranno n. 13 giorni di contribuzione per la pensione anticipata.
Posso chiedere l’autorizzazione alla contribuzione volontaria? Non vorrei lavorare un ulteriore anno. Cosa perdo utilizzando l’opzione “quota 100”?
Grazie e cordiali saluti
Contributi volontari
Forse non capisco il senso della sua domanda, in ogni caso cercherò di risponderle vagliando tutte le possibilità.
L’autorizzazione al versamento dei contributi volontari non può essere richiesta mentre si lavora. Possono essere autorizzati al versamento dei volontari, infatti, soltanto i lavoratori che abbiano cessato o interrotto l’attività lavorativa e possono essere ammessi anche i lavoratori iscritti alla Gestione Separata.
Fino a che risulta, quindi, lavoratrice dipendente non potrà essere autorizzata al versamento dei contributi volontari. Se non desidera lavorare l’anno in più di cui parla per i 13 giorni di contributi mancanti, l’alternativa sarebbero le dimissioni al 1 settembre 2020 ma a quel punto i contributi mancanti non sarebbero di 13 giorni bensì di 4 mesi e 13 giorni e, molto probabilmente, l’onere a suo carico si farebbe più “importante”.
Se può accedere al pensionamento, sempre a settembre 2020 con la quota 100 la perdita in termini di assegno pensionistico sarebbe davvero minima poichè calcolata proprio su quei 4 mesi e 13 giorni mancanti ( se considera che per un lavoratore con uno stipendio medio annuale di 30mila euro un anno di contributi incide sulla pensione di circa 35 euro al mese, si può fare un conteggio di quanto potrebbero incidere sulla sua pensione quei 4 mesi di contributi mancanti).
Corsi
Concorso dirigenti scolastici, nuove LIVE con Question Time: Venerdì 22 settembre ore 16. Di cosa parleremo
Concorso docenti procedura straordinaria, i posti sono 30.216. È tempo di studiare: corso e simulatore con 3.500 quesiti, da 150 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°3 – Inizio anno scolastico 2023/24, le istruzioni. AGGIORNATO CON NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.