Autonomia progettuale, non servono decreti ministeriali per personalizzare ogni ambiente classe

WhatsApp
Telegram

Docente A. Rivelli –  A partire dagli anni novanta si è avuta un’ evoluzione culturale; l’intero sistema educativo trova fondamenta nei principi di matrice “Europeistica” e riscontra a livello normativo nazionale con l’introduzione nel sistema scuola di concetti di autonomia e decentramento” ( legge 59/97 e del DPR. 275/99 ) , ristrutturando a livelli concettuale ed organizzativo la gestione delle istituzioni scolastiche.

“ L’art. 1 del DPR 275/99 ”, afferma che la scuola dell’autonomia è la scuola del progetto e quindi di progettazione , di realizzazione negli interventi di educazione formazione , e tutto questo si estrinseca nello sviluppo delle potenzialità art.4 del DPR 275/99, e nell’art. 6 del DPR 275/99 organizza, ricerca sperimentazione e sviluppo.

Progettare diventa il modo di trasmettere cultura e conoscenza a tutti i livelli; lo scopo è quello di promuovere le menti e renderle capaci.

Progettare nel micro-sistema significa pianificare ed elaborare una conoscenza su misura, radicata sulla collaborazione e la convivenza del saper vivere come individuo , persona , cittadino del domani.

Questa è la riorganizzazione del lavoro Dirigente-Docente , che si concretizza nel progetto d’eccellenza il “ PTOF “, ma lo supera con le sue molteplici potenzialità progettuali che mirano alla personalizzazione e allo sviluppo sostenibile e inclusivo.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri