Autonomia differenziata, Caso (M5S): “Valditara tradisce il Sud e l’istruzione italiana”

WhatsApp
Telegram

“Giuseppe Valditara definisce le autonomie leghiste una “grande occasione” per il sud e per la scuola. Capiamo che il Ministro debba in tutti i modi difendere una misura scellerata voluta dal suo partito, ma così è francamente troppo”.

Così il capogruppo M5S in commissione cultura alla Camera Antonio Caso.

A Valditara – prosegue il pentastellato –  consigliamo di ritornare lucido e di provare a spiegare, se ci riesce, come possa un Ministro dell’istruzione che si rispetti legittimare lo spaccamento del sistema scolastico nazionale in 20 pezzettini, con la prospettiva nefasta di avere 20 programmi differenti e 20 sistemi di reclutamento diversi, solo per citare alcune delle strutture più drammatiche di questa riforma. Ed avere il coraggio di dire che tutto ciò gioverà al Sud, già da sempre in difficoltà“.

Valditara abbia il coraggio di ammettere che questa riforma tradisce il sud e il sistema dell’istruzione senza provare a gettare fumo negli occhi con la fantomatica Agenda Sud o la pasticciata riforma della filiera tecnico professionale, misure che continueranno a mortificare l’istruzione in Italia“, aggiunge.

A Valditara diamo un consiglio, abbandoni gli echi secessionisti del suo partito e si comporti da ministro dell’Italia intera, prima che sia troppo tardi“, conclude Caso.

Autonomia differenziata, cosa prevede e cosa può cambiare (anche per la scuola) con la nuova legge

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Corso Eurosofia: oggi pomeriggio LIVE sul tema Contabilità delle II.SS.