Autocertificazioni, modalità e criteri per l’effettuazione dei controlli in caso di fondato dubbio

I controlli sulle autocertificazioni vanno effettuati ogni volta che si abbia un fondato dubbio sulle dichiarazioni presentate. Per queste ragioni il Dirigente scolastico dovrà provvedere a verificare tutte quelle situazioni dalle quali affiorino elementi di palese incoerenza delle eventuali informazioni rese in autocertificazione, di inattendibilità evidente delle stesse, nonché di eventuali imprecisioni e, cosa ugualmente perseguibile, di palesi omissioni nella compilazione, tali da far dubitare sulla volontà di dichiarare solo dati parziali e in ogni modo rese in modo tale da non permettere all’Amministrazione un …
Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS
Scopri le opzioni di abbonamento
I contenuti della rivista
Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento da scaricare in formato sfogliabile: PDF