Autocertificazione vaccini. Docenti invitati a fare le analisi per verificare immunità

Il caso viene presentato sull’Eco di Bergamo dalla sindacalista Elena Bernardini, segretario generale della Flc-Cgil di Bergamo.
“Ci viene segnalato – spiega la sindacalista – che in alcune scuole anche della bergamasca dove i lavoratori stanno già presentando autocertificazioni, nel caso in cui essi dichiarino di non ricordare la propria storia vaccinale (opzione prevista nel modulo di autocertificazione), essi vengano addirittura invitati a recarsi in ospedale e fare analisi per verificare lo stato di immunità (naturalmente a spese proprie). Una procedura del genere è del tutto assente dalle disposizione ministeriali.”
Ricordiamo anche noi che il Ministero ha posto come data ultima per la presentazione del modulo di autocertificazione dello stato vaccinale degli operatori della scuola il 16 novembre (dunque non c’è fretta).
L’unico modello utilizzabile è quello proposto dal Miur, in cui le uniche due voci disponibili sono:
- dichiara di aver effettuato le seguenti vaccinazioni
- non ricordo
Vaccini, docenti ed ATA dichiarazione situazione vaccinale entro il 16 novembre. Modello Miur
Al di fuori della presentazione di questo modello, nulla può essere richiesto agli operatori della scuola.
Ricordiamo però le eventuali conseguenze per chi non presenta il modulo. Qui i dettagli