Autismo a scuola: come progettare ed attuare l’inclusione dopo il D.I. 182/2020 – Formazione accreditata

Corso online accreditato per supportare i Docenti di ogni ordine e grado scolastico ad analizzare i segnali rilevatori del disturbo dello spettro autistico, mettere in atto le migliori strategie didattiche e facilitare il percorso d’integrazione e formazione degli studenti, in accordo con le nuove norme introdotte dal D.I. 182/2020.
Il Disturbo Autistico secondo le stime attuali colpisce circa un bambino su cinquecento.
Si tratta di una disabilità, di gravità diversa, focalizzata nell’ambito delle capacità comunicative e dell’interazione sociale, accompagnata da modelli di comportamento ristretti, ripetitivi e stereotipati.
Di solito sono i genitori a notare per primi nei loro figli dei comportamenti insoliti, ma è la scuola, con le possibilità comparative che presenta, a rivestire un ruolo decisivo nel riconoscimento del disturbo.
Dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di secondo grado, i docenti possono facilitare il riconoscimento e la messa in pratica di strategie di inclusione degli studenti.
Il recente Decreto Interministeriale n. 182 del 29/12/2020 ha riformato le modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, la redazione e l’adozione dei modelli PEI, ma soprattutto ha introdotto sostanziali cambiamenti anche nella gestione degli studenti con disturbi generalizzati dello spettro autistico.
Per un docente, e in generale per gli educatori e tutti coloro che si occupano di formazione, la relazione con un soggetto con disturbi dello spettro autistico può risultare complessa, spesso sconcertante. Solo l’aumento delle competenze può portare ad una maggiore efficacia degli interventi e del senso di autoefficacia dell’educatore.
Per ricevere indicazioni operative e apprendere come analizzare segnali rivelatori e mettere in atto le migliori strategie didattiche, La invitiamo a seguire il nostro e-Seminar
Si tratta di un corso online accreditato (15 ore formative) presente sulla piattaforma Sofia e quindi acquistabile con la Carta del Docente.
e-Seminar (corso online di formazione pratica)
I DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SPETTRO AUTISTICO (Edizione 2021)
A cura della Dott.ssa Laura Barbirato (Dirigente Scolastica, Psicologa dell’apprendimento) e della Dott.ssa Emanuela Di Tommaso (Psicologa clinica e della salute, Pedagogista, Educatore professionale socio-pedagogico)
OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni pervenute entro lunedì 8 marzo 2021.
Cos’è l’e-Seminar?
- L’e-Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (dispense, videolezione, slides di sintesi, esempi, linee guida e questionari intermedi di autovalutazione) disponibili su un apposito portale web ad accesso riservato.
- Prima Lezione disponibile da mercoledì 10 marzo 2021
- Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia e quindi è possibile pagarlo utilizzando la Carta del Docente (Codice Identificativo: 54385).
- Il materiale è scaricabile e potrà consultarlo nei tempi e nei modi che riterrà più opportuni.
- Potrà accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto avrà a disposizione tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul Suo PC, senza doversi assentare da scuola.
- Potrà verificare il Suo grado di apprendimento con i test di autovalutazione intermedi e i materiali di approfondimento.
- Al termine del corso riceverà un attestato di partecipazione (15 ore).
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCHI QUI
BENEFICI e VANTAGGI per LEI:
- Imparerà ad osservare e analizzare i segnali rilevatori del disturbo dello spettro autistico.
- Metterà in atto le migliori strategie didattiche per facilitare il percorso d’integrazione e formazione degli studenti, in accordo con le nuove disposizioni introdotte dal D.I. 182/20.
- Riceverà esempi di progettazione specifica educativo-didattica e indicazioni sugli strumenti e la stesura del PEI e del PF.
- Potrà effettuare una formazione specialistica con la massima flessibilità.
- Potrà dissipare ogni dubbio o incertezza attraverso esempi, casi pratici e indicazioni concrete.
- Formazione pratica, videofocus e questionari intermedi di autovalutazione.
- Attestato di partecipazione finale (15 ore).
Si tratta di un corso online accreditato e acquistabile con la Carta del Docente.
Nel caso in cui non intendesse usufruire di tale bonus, Le abbiamo riservato uno sconto speciale.
OFFERTE e PROMOZIONI
- OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni entro lunedì 8 marzo 2021 (sconto valido solo per gli acquisti effettuati senza l’utilizzo della Carta del Docente).
- Ulteriore sconto cumulativo del 10% per 2 o più iscritti dello stesso istituto scolastico.
PER SCARICARE IL MODULO D’ISCRIZIONE L’OFFERTA DEDICATA CLICCHI QUI
LINK Modulo d’Iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2021/02/119_21_modulo.pdf
Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione online consulti il nostro portale web https://www.aidem.it/settore/scuola-didattica/
Chi siamo
Aidem Srl (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIUR.
Da diversi anni organizza iniziative formative on-line e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.
È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.
Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.
Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.
Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.
Professional Academy (AIDEM SRL)
Via Spinelli 4
46047 Porto Mantovano (MN)
Tel. 0376 391645
Whatsapp: 347 0524954