
“L’Emilia-Romagna non vuole un sistema scolastico regionale, assumendo gli insegnanti e imponendo suoi programmi; per noi il sistema scolastico nazionale non si tocca, noi vogliamo invece gestire la programmazione degli organici e degli investimenti, potendo formare i tecnici specializzati che il no...
![Azzolina (M5S): precariato si supera con tempo pieno, no classi pollaio, quota 100 e concorsi [INTERVISTA] item-thumbnail](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2018/09/azzolina-160x160.jpg)
“Non ci sono tagli sull’istruzione. Abbiamo lavorato tantissimo nei giorni di stesura della legge di Bilancio per investire e non tagliare. I titoloni falsi, di un quotidiano in particolare, che ci addebitavano 4 miliardi di euro di tagli all’istruzione, hanno generato un allarme infondato”. ...
![Aprea (FI): studenti sono su Internet, ma docenti snobbano digitale. Proposta coding obbligatorio [INTERVISTA] item-thumbnail](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2017/01/robotica-226x160.jpg)
“La scuola non può più ignorare la rivoluzione digitale in atto e continuare a proporre discipline e metodi antiquati. I nostri bambini sono già su Internet e a parte qualche preziosa esperienza, i docenti continuano a snobbare i nuovi strumenti e le nuove tecnologie digitali”.

Precari della scuola, arriva un’altra doccia fredda. Il Tribunale di Modena, con una sentenza destinata a creare un precedente in una querelle dibattuta da anni, il compenso sostitutivo delle ferie maturate e non godute va tassato.

Elvira Serafini, segretaria generale dello Snals, si dice pessimista sulla soluzione dei tanti nodi che affliggono la scuola, dal reclutamento al rinnovo del contratto, alla valorizzazione, anche sul piano economico, della professione.
![Gissi (CISL): assumere da graduatoria istituto. Aumenti di 250 euro per stipendi europei. No docenti regionali [INTERVISTA] item-thumbnail](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2019/01/lena-gissi-2015-b-290x198.jpg)
La CISL chiama in piazza i docenti della terza fascia. Lena Gissi: “Possono programmare tutte le assunzioni che vogliono ma poi non trovano la platea di docenti da assumere. Occorre sbloccare la terza fascia. O si costruisce, ora, la soluzione, o l’emergenza precariato sarà epocale”.

La regionalizzazione del sistema scolastico? “Un grave attentato al sistema di istruzione nazionale”.
![Assunzione precari, stipendi, telecamere in classe, regionalizzazione, [INTERVISTA A PINO TURI] item-thumbnail](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2018/12/WhatsApp-Image-2018-12-20-at-11.51.56-AM-290x163.jpeg)
“Il lavoro dell’insegnante è un lavoro artigianale, non industriale, per questo mi metto di traverso contro l’omologazione di questo mestiere."

E’ nata la prima Scuola dello Sviluppo Sostenibile in Italia. Si tratta di un vero e proprio modello di istruzione, reso necessario, secondo i responsabili dell’Istituto paritario Marcelline Tommaseo di Milano, da quanto indicato da uno dei 17 Goals dell’Agenda 2030 dell’ONU, quello dedicato all’Ist...

Non c’è mai stato dato alcun sei in condotta e comunque l’intento della nostra scuola non era punitivo, né ideologico. E’ questo il senso di un comunicato con il quale il Consiglio di Classe della 4A Elettronica dell'Iti Da Vinci di Carpi, in provincia di Modena, interviene sulla vicenda dello stude...