Politica scolastica 21 Mag 2023 - 7:27 Nei consigli di Classe si litiga per star dentro i tetti di spesa dei libri di testo, il motivo? Manca adeguamento ad inflazione. Amorese (Commissione cultura): provvedere subito
Cronaca 24 Feb 2023 - 7:45 Liceo classico o studi scientifici? Non dimentichiamo le vocazioni del nostro territorio
Didattica 19 Gen 2023 - 14:47 Ultima Generazione come Antigone? Conversazione sul teatro greco antico con Sotera Fornaro
Politica scolastica 10 Gen 2023 - 10:01 Genitori finlandesi, sistema scuola italiana “povero”. Spicola: “Stop ossessione notifiche dei voti numerici tramite APP del registro. Cambiare sistema reclutamento docenti, no differenziazioni autonomiste” [INTERVISTA]
Scuole non statali 18 Ott 2022 - 7:41 Kaladich al prossimo Ministro dell’Istruzione: “abilitazione e stabilizzazione per i docenti delle paritarie. Certezza nei contributi statali” [INTERVISTA]
Didattica 17 Ago 2022 - 9:22 Pinocchio, “metafora della condizione umana e allegoria della società moderna”
Didattica 13 Lug 2022 - 7:09 I promessi sposi, “è un romanzo visivo, corporeo e corporale. È un iconotesto, per amarli e farli amare l’analisi del testo non basta”. INTERVISTA con Simone Giusti
Politica scolastica 11 Lug 2022 - 7:56 Fondi per lotta a dispersione scolastica, Pallucchi: non darli a pioggia, ma ai territori in cui c’è bisogno secondo criteri vincolanti [INTERVISTA]
Docenti 2 Lug 2022 - 8:20 Compiti delle vacanze: “esonerati tutti gli studenti che intendono copiarli”. L’avviso di una docente ai propri studenti. Consuetudine da preservare o pratica ormai obsoleta?
Politica scolastica 29 Giu 2022 - 7:28 Ius Scholae, cittadinanza italiana dopo 5 anni di istruzione. “Scuola non può che essere unanimamente favorevole”. INTERVISTA ad Alessandra Cenerini
MESSAGGIO SPONSORIZZATO Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione